Ciò che è avvenuto il 6 gennaio a Washington non è stato un tentativo di colpo di stato, bensì un’insurrezione politica. Nella sua storia l’America non…
Ciò che è avvenuto il 6 gennaio a Washington non è stato un tentativo di colpo di stato, bensì un’insurrezione politica. Nella sua storia l’America non…
Si moltiplicano le proposte per le città da ridisegnare dopo la pandemia. I progetti riguardano le soprattutto le metropoli. Gli Champs-Elysées, la principale…
Fino a fine giugno sono sospesi gli sfratti, ma la situazione abitativa nella città di Asti è grave, nonostante ci siano 2000 vani vuoti. Luca Quagliotti,…
Guido Castiglia, attore, regista e drammaturgo, docente di Drammaturgia di relazione dell’Università di Bologna, ha pubblicato il libro Scrivere e raccontare…
La situazione della scuola è così grave che sembra senza soluzione. Quest’estate nelle scuole si sono misurate le distanze tra i banchi, con o senza…
Il nucleo teorico dell’ultimo libro Umano Inumano Postumano. Le sfide del presente di Marco Revelli, politologo dell’Università del Piemonte orientale,…
A Piero Farò, l’ultimo astigiano che amava le operette.
La mattina del giorno di Natale, penso di essere stato uno dei pochissimi italiani ad aver assistito…
Credevamo alla solidarietà dei poveri verso i poveri nella pietà di chi, scudisciato da delusioni e amarezze, ha vissuto la sventura verso gli altri che…
Nel suo ultimo libro Lezioni di volo e di atterraggio (Einaudi) Vecchioni parla delle canzoni di Fabrizio De Andrè, o meglio ne fa parlare da un personaggio…
Il fine anno, 2020, è alle porte e in America Latina e i Caraibi si continua ad aggiornare l’impatto della pandemia di COVID-19 sulla salute dei cittadini…
Se non completamente l’Europa è ormai quasi del tutto scristianizzata. Si tratta di un fenomeno passeggero o di una “fine”? Per dirla in termini difficili,…
Con l’ultima Enciclica Fratelli tutti il Papa ha approfondito la sua volontà di dialogo “senza frontiere” con i “fratelli e le sorelle” del mondo, fedeli…
Questo sarà un Natale “difficile”: contagi, lutti, isolamento, polemiche infinite. La pandemia ha cambiato ciascuno di noi e la società. Ci troviamo nel…
Il teologo Vito Mancuso, il cui ultimo libro si intitola I quattro maestri - Socrate l’educatore, Buddha, il medico, Confucio, il politico, Gesù, il profeta…
Che meraviglia le tre ore che Raiuno ci ha regalato il 7 dicembre, riprendendo dal Teatro alla Scala lo spettacolo “A riveder le stelle”, sostitutivo…
Inizio questa nota condividendo e appropriandomi di una frase dell’opportuno, per la tempistica, preciso nell’analisi e nella garbata proposta di diffusione…
Leila Mustafa è una donna curda siriana. Ha combattuto per Raqqa, di cui è diventata da poco sindaca nel 2017 a none del Consiglio civile sotto il controllo…
“Attorno alla mezzanotte e quarantacinque del 6 dicembre2007, nello stabilimento ThyssenKrupp di Torino...” così inizia il libro di Diego Novelli: “ThyssenKrupp…
Vediamola dal punto di vista positivo. Il fatto che non si potrà celebrare la messa della notte di Natale dopo le 20 ha i suoi vantaggi.
Primo.…
Ciao a tutti, vi voglio presentare il progetto ”TE PIACE ‘O PRESEPE?” realizzato all’interno del carcere di Asti dall’Associazione EFFATA’, con…
Il 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale per i diritti delle persone disabili. Il tema che l’ONU ha individuato per quest’anno è: “Ricostruire…
“OpenForumDD, 16 giorni in diretta: proposte, dialoghi e strategie per il Paese di domani” è l’iniziativa online promossa dal Forum Disuguaglianze…
Egr. Alberto Cirio Presidente della Regione Piemonte
e pc.
Egr. Luigi Genesio Icardi Assessore alla Sanità
Egr. Presidente del Consiglio Regionale…
Si sta lavorando a Parma a un museo plurale, il Museo Bertolucci a Parma, la città di una famiglia unita dall’amore per la cultura. Sarà dedicato ai…
Sarebbe bello, ogni 25 novembre, fare una rassegna di quello che è successo durante l'anno. Mi limiterò agli ultimi giorni.
L'organizzazione Action Aid…
Il 21 novembre Papa Francesco ha inviato un videomessaggio ai giovani economisti partecipanti all’incontro internazionale di Assisi Economy of Francesco…
Sono ben 48 i vaccini alla prova con 11 nella terza fase. Evidentemente gli ingenti finanziamenti arrivati ad alcuni istituti di ricerca e aziende farmaceutiche…
Nel segno di Modigliani è un affascinante museo on line con le opere dell’artista collocate in stanze che si attraversano.
…
Stefano Boeri, architetto e urbanista di fama mondiale, intervistato da Corrado Formigli a Piazzapulita, programma di informazione su La7, analizza e propone…
Il Covid 19 ha determinato cambiamenti nei modelli di lavoro che solo un anno fa erano inconcepibili. Adesso le persone lavorano in modo frammentario,…
L’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia L’appello, è già un grande successo come il precedente Bianca come il latte rossa come il sangue, da cui è stato…
Purtroppo, a causa del Covid-19, abbiamo vissuto, stiamo vivendo e probabilmente vivremo ancora per un po’ una situazione complicata che ha colpito innanzitutto…
invio questa nota per manifestare la mia sorpresa nel leggere, nei giorni scorsi, il racconto del Sig. D’Angiò, quando inizia con l’affermazione” Cuba…
Ho allestito la mostra in collaborazione con il Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Asti per la Giornata Internazionale per l’eliminazione…
Credo sia importante provare a capire quali sono le risorse, i valori e le assenze che si sperimentano nelle città, sia dal punto di vista funzionale che…
In America Latina, gli scenari sulla Sanita (COVID-19) e l’Economia si aprono e chiudono rapidamente. Questi protagonisti del nostro tempo si alternano…
Come è possibile che a due giorni dall’apertura della campagna di vaccinazioni antinfluenzali non ci siano più dosi a disposizione di medici e farmacie?…
Pinolo Scaglione è stato l’amico fraterno di Cesare Pavese fin dall’infanzia a S. Stefano Belbo ed è stato ritratto fedelmente dallo scrittore nel personaggio…
Ascolta "Migrantes Festival Sconfinare - Tavola rotonda "Globalizzazione e migrazioni"" su Spreaker.