
L'importanza della rinaturalizzazione nelle trasformazioni urbane. Relazione dell'Arch. Ferruccio Capitani
- di: Arch. Ferruccio Capitani
Lo sviluppo incrementale e disarmonico delle società umane ha comportato uno sviluppo esponenziale delle città, dove sempre più l’essere umano ha scelto di concentrare la propria vita. Ciò è però causa di una serie di fenomeni negativi che stanno mettendo sempre più a rischio non solo la qualità ambientale, ma l’equilibrio stesso del pianeta e le forme di vita che lo popolano. Allora è proprio dalle trasformazioni urbane che possiamo cominciare a porre rimedio: ma è la ri-naturalizzazione una via da perseguire? Si prova ad indagare questa importante domanda in funzione di un “Vademecum della città verde”.