06 Marzo 2021
Categoria: Urbanistica
Autore: Mario Malandrone, consigliere al Comune di Asti, docente CPIA
Il dibattito sui giornali della città post Covid, gli annunci da varie parti: proposte e politica datata! Un tuffo magico negli anni 60 quello del Recovery fund del 2021. Sviluppo anni ‘50/60, sviluppo tipico di un capoluogo provinciale. Una cesura col…
Leggi tutto
22 Febbraio 2021
Categoria: Urbanistica
Autore: redazione
I Comuni di Asti, Chiusano, Cinaglio, Cocconato, Cortanze, Cossombrato, Cunico, Montechiaro, Montiglio Monferrato, Murisengo, Robella e Settime hanno deliberato a favore della realizzazione di una pista ciclabile che dovrebbe sostituire la ferrovia, secondo…
Leggi tutto
19 Febbraio 2021
Categoria: Urbanistica
Autore: Laurana Lajolo
Il governo di Mario Draghi ha istituito il Ministero del turismo con portafoglio (il turismo è sempre stato affiliato ad altri Ministeri). La scelta ha il significato di considerare il turismo come settore industriale autonomo, che, con il suo indotto, è,…
Leggi tutto
14 Gennaio 2021
Categoria: Urbanistica
Autore: redazione
Si moltiplicano le proposte per le città da ridisegnare dopo la pandemia. I progetti riguardano le soprattutto le metropoli. Gli Champs-Elysées, la principale avenue di Parigi, saranno riqualificati a giardino per volontà della sindaca Anne Hidalgo come…
Leggi tutto
09 Dicembre 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: redazione
Leila Mustafa è una donna curda siriana. Ha combattuto per Raqqa, di cui è diventata da poco sindaca nel 2017 a none del Consiglio civile sotto il controllo congiunto arabo-curdo dall'aprile 2017. Appartiene al Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il cui…
Leggi tutto
21 Novembre 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Marco Castaldo
Stefano Boeri, architetto e urbanista di fama mondiale, intervistato da Corrado Formigli a Piazzapulita, programma di informazione su La7, analizza e propone soluzioni architettoniche e urbanistiche anche in funzione delle conseguenze della pandemia che…
Leggi tutto
21 Novembre 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Carlo Ratti*, Anna Konig Jerlmyr*
Il Covid 19 ha determinato cambiamenti nei modelli di lavoro che solo un anno fa erano inconcepibili. Adesso le persone lavorano in modo frammentario, usando gli uffici in momenti diversi per evitare sovraffollamenti. Oltre a ridurre il rischio del contagio,…
Leggi tutto
22 Ottobre 2020
Categoria: XII edizione Festival paesaggio agrario 2020
Autore: Maria Augusta Mazzarolli, architetto urbanista
1. Il Contesto territoriale di riferimento 1.1 Area vasta ll Nord/Ovest dell’ Italia sta attraversando un momento di grande centralità, a livello non solo europeo. La realizzazione delle importanti gallerie alpine (versante svizzero) del Loetschberg e del…
Leggi tutto
14 Luglio 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Marco Pesce, architetto
Aspettando Godot. Anno 2014 L’Ordine degli Architetti astigiano presenta il bando ARCHITETTURE SOTTILI, chiamando a raccolta i giovani progettisti locali e chiedendo loro di ripensare alcuni ambiti urbani non strategici della città. Rispondono alla call 45…
Leggi tutto
27 Giugno 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Coordinamento Asti Est
22 Giugno 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Marco Castaldo
Da qualche settimana l’attenzione è puntata sul piano del traffico che l’Amministrazione comunale ha deciso di condividere con la cittadinanza per poter ottenere valutazioni e suggerimenti che, poi probabilmente, verranno discussi, e forse, presi in…
Leggi tutto
19 Giugno 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Laurana Lajolo
Il nuovo piano del traffico per Asti, variato rispetto alla prima versione, è un appuntamento molto importante e qualificante o, almeno, dovrebbe esserlo. Partendo dalla mobilità dovrebbe cambiare la fruizione della città da parte degli abitanti e dei…
Leggi tutto
15 Giugno 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Luca Zanon, architetto
Sono troppi anni, ormai, che il centro storico di Alessandria è assediato dalle automobili. Il confronto con le altre città italiane, simili per conformazione urbanistica e per dimensione, è impietoso: praticamente tutte le città dell'Emilia Romagna, del…
Leggi tutto
09 Giugno 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Enrico Ercole, Master in Sviluppo locale dell’Università del Piemonte Orientale, Polo Universitario di Asti
Tradizione è innovazione Secondo un aforisma attribuito al commediografo inglese Oscar Wilde “la tradizione è un’innovazione ben riuscita”. Questa espressione è molto utilizzata dagli antropologi culturali, gli scienziati che si erano specializzati nello…
Leggi tutto
04 Giugno 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Maurizio Rasero, Sindaco di Asti
Intervista di Laurana Lajolo. La pandemia ha provocato un ulteriore aggravamento della situazione economica e sociale della città. Quali sono i provvedimenti di intervento del Comune? I primi provvedimenti assunti dall’Amministrazione Comunale hanno…
Leggi tutto
04 Giugno 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Laurana Lajolo
Le recenti agevolazioni per l’ampliamento degli spazi all’aperto di bar e ristoranti cambieranno le strade e le piazze di Asti. I dehors, però, vengono necessariamente a limitare lo spazio pubblico per i pedoni compressi dalla morsa delle auto, che nelle vie…
Leggi tutto
03 Giugno 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Giorgio Galvagno, presidente Cassa di Risparmio di Asti
Intervista di Laurana Lajolo. In questa difficilissima situazione economica, forse ancora più grave per il nostro territorio, quali sono le direttrici di intervento della Banca? Credo che in questa particolare situazione alla banche sia affidato un compito…
Leggi tutto
03 Giugno 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Mario Sacco, Presidente Fondazione Cra e Uni-Astiss
Intervista di Laurana Lajolo. La tragica esperienza della pandemia ha posto in primo piano il personale sanitario e il ruolo della medicina territoriale. Quale sviluppo possono avere i corsi universitari dell’Astiss del settore socio- sanitario? Di certo il…
Leggi tutto
25 Maggio 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: redazione
I Consiglieri Comunali di Asti Maria Ferlisi Angela Motta Angela Quaglia Martina Veneto Michele Anselmo Mauro Bosia Massimo Cerruti Giuseppe Dolce Davide Giargia Mario Malandrone Giorgio Spata Luciano Sutera hanno presentato il seguente ordine del giorno il…
Leggi tutto
25 Maggio 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Paolo Lanfranco, presidente Provincia di Asti
Lei è un sostenitore del ruolo dell’ente Provincia, quali settori di intervento ritiene che dovrebbero essere riabilitati? La Provincia, soprattutto in un territorio caratterizzato da piccoli e piccolissimi paesi, è l’istituzione che può portare avanti…
Leggi tutto
22 Maggio 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Maria Augusta Mazzarolli, architetto urbanista
Durante una ripresa televisiva, su una saracinesca abbassata, era ben visibile uno striscione con la scritta: DOPO, TUTTO NON SARA’ PIU’ COME PRIMA. La scritta alludeva chiaramente alle condizioni in cui ci troveremo a vivere dopo la pandemia che sta…
Leggi tutto
22 Maggio 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Laurana Lajolo
Dal movimento studentesco agli anni ’80 la scuola ha avuto un grande spazio nel dibattito pubblico e culturale con riforme e sperimentazioni fino a che i provvedimenti più recenti hanno riportato indietro l’organizzazione dei contenuti della scuola con…
Leggi tutto
15 Maggio 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Laurana Lajolo
I beni culturali e paesaggistici di Asti e della sua provincia sono senza un’adeguata valorizzazione, anche se nel tempo sono stati condotti censimenti e studi e si sono sviluppate molte proposte. Dobbiamo considerarli invece, dopo la fase di buio calato su…
Leggi tutto
12 Maggio 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Guido Montanari, docente Politecnico di Torino ed ex assessore
In questi giorni di ripresa dopo la pausa da epidemia di Corona virus, molti si interrogano sulla città del futuro. La riflessione è necessaria e urgente, ma deve essere svolta con i piedi per terra. È curioso notare che alcuni sostenitori della città dei…
Leggi tutto
08 Maggio 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Marco Castaldo
Nell’ambito della progettazione o meglio, della ri-progettazione delle nostre vite e conseguentemente dell’ambiente in cui viviamo, a seguito della pandemia coronavirus, mi collego all’interessante contributo di Laurana Lajolo (leggi l'articolo) che propone…
Leggi tutto
07 Maggio 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Laurana Lajolo
Ipotizzando possibilità di ripresa per il territorio astigiano “ricomincio” da due comparti di grande importanza economica e sociale: l’edilizia e i servizi socio-sanitari, partendo dalla storia e dall’esistente. L’edilizia è stato sempre un volano economico…
Leggi tutto
30 Aprile 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Laurana Lajolo
Stiamo entrando nella Fase 2 e moltissimi vogliono tornare alla normalità, ma quale normalità dopo un’esperienza così pesante e profonda? Bisognerebbe non tornare indietro, ma “ricominciare” a produrre e a progettare correggendo gli errori compiuti, cioè…
Leggi tutto
30 Aprile 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Ottavio Coffano
La provincia di Asti è 97° in Italia per presenze turistiche e 103° su 107 province per numero di giovani laureati in percentuale della popolazione. Sconta, come anche il giornalismo, una scarsa autonomia dal mondo della politica e delle istituzioni. Finora…
Leggi tutto
29 Aprile 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: Marco Pesce, architetto
Circostanza o concorso di circostanze che rendono possibile l’avverarsi di un fatto, o che danno opportunità di fare qualche cosa; momento adatto, opportunità. Ci ha colti tutti di sorpresa. Nessuno era preparato ad uno scenario distopico come quello che…
Leggi tutto
23 Febbraio 2020
Categoria: Urbanistica
Autore: redazione
Il Gruppo di lavoro Laboratorio della città organizza il secondo incontro dal titolo: ASTI CROCEVIA DEL MONFERRATO PATRIMONIO UNESCO 5 marzo ore 17.30, Fuoriluogo (v. Toti) (g.c.) Riflessioni e proposte sul ruolo di Asti nel suo contesto territoriale. Fare…
Leggi tutto